Museo della Spiritualità

Dettagli della notizia

La nuova sede del museo è un edificio che in origine accoglieva la chiesa di Sant'Anna ed è stato acquistato, in stato fatiscente, dall'Amministrazione comunale la quale lo ha completamente ristrutturato abbattendo anche le barriere architettoniche.

Data:

15 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Tutti i paramenti sacri sono esposti o collocati presso il Museo della Spiritualità don Giovanni Rosavini. Il corpus dei paramenti sacri è ben  noto dalla fine del XIX  secolo, è composto da paramenti e stoffe del nucleo originario del museo, n. 3 camice di tela grezza, n. 2 dalmatica di seta, n.1 tunicella di seta, n. 12 pianete (di seta, lino e broccato), n. 2 mitre (con soffietto di lino bianco) n. 1 frammento di tessuto copto, n. 1 frammento di ante pendio, n. 3 sandali pontificali,  tutti i paramenti sono stati restaurati dell’Istituto Centrale per il Restauro San Michele di Roma.  La ricca raccolta degli abiti religiosi rappresenta un unicum per uniformità di epoca (tutti ascrivibili al XII-XII secolo) e provenienza siciliana: le tuniche, le pianete e le mitre sono talvolta semplici indumenti in lino grezzo, a volte prodotti d’importazione di gran lusso in seta colorata e decorata con elaborati ricami  I paramenti sono tutti provenienti dalla Basilica di  Sant’Elia.

Per maggiori informazioni è possibile consultare i seguenti documenti:


Servizi


Modalità di accesso

Tariffe

Intero € 5,00

Ridotto € 2,50

Ragazzi dai 18 ai 25 anni
Over 65
Gruppi con più di 15 persone

Gratuito

Cittadini residenti
Minori di 18 anni
Invalidi certificati oltre il 74%
Accompagnatori non autosufficienti


Indirizzo

Piazza S.Anna

Ulteriori dettagli


Orario pubblico

ORARI FINO AL  27 GIUGNO 2024:

Lunedì                 CHIUSO

Martedì                09:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00

Mercoledì            09:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00

Giovedì                09:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00

Venerdì                09:00 - 13:00 e 15:00 - 19:00

Sabato                 10:00 - 12:00 e 17:00 - 19:00

Domenica            10:00 - 12:00 e 17:00 - 19:00

*Festivi                10:00 - 12:00 e 17:00 - 19:00

 

*Per festivi si intende: Domenica di Pasqua, Lunedì dell'Angelo, 25 Aprile, 1 Maggio, 3 Settembre, 26 Dicembre.

*Chiusura festività:  Chiuso 25 Dicembre – 1 Gennaio – 15 Agosto


Contatti

Museo della spiritualità

T +393277555056

T +393316180216


Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 17:07

Skip to content