Descrizione
L’Ordinanza Sindacale n. 26 del 28 luglio 2025 disciplina gli orari delle manifestazioni estive all’aperto che si svolgeranno dal 1° agosto al 15 settembre 2025. Considerando l’elevato numero di eventi ludici, culturali e ricreativi organizzati nel territorio, l’ordinanza mira a bilanciare il diritto al divertimento con la tutela della quiete pubblica e della salute dei residenti, prevenendo l’inquinamento acustico.
In attesa di un regolamento comunale specifico, l’ordinanza stabilisce che tutte le manifestazioni temporanee (concerti, sagre, feste, spettacoli, manifestazioni politiche o sindacali, luna park, eventi sportivi) e gli intrattenimenti musicali all’aperto sono soggetti a specifica autorizzazione ai sensi degli articoli 68 e 69 del T.U.L.P.S. (R.D. n. 773/1931). Tali autorizzazioni saranno rilasciate solo dopo il collaudo della Commissione di Vigilanza e nel rispetto delle normative vigenti su sicurezza, incendi e acustica.
Gli orari autorizzati per eventi temporanei e intrattenimenti musicali all’aperto sono:
- Fino alle 02:00 nei giorni di venerdì, sabato e prefestivi;
- Fino alle 01:00 la domenica e nei giorni festivi;
- Fino alle 24:00 negli altri giorni feriali.
Resta ferma l’obbligatorietà del rispetto dei limiti acustici stabiliti dalla Legge Regionale n. 18/2001 e dal Piano Comunale di Classificazione Acustica (Delibera n. 33/2006).
Le violazioni comportano una sanzione amministrativa da 50 a 500 euro, ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000.
L’ordinanza è immediatamente esecutiva e sarà pubblicata sull’Albo Pretorio e in allegato a questa pagina. Copia è trasmessa anche al Prefetto di Viterbo.