Facilitazione digitale: attivato il punto di assistenza comunale

Dettagli della notizia

Attivo dal lunedì al venerdì.

Data:

30 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Punto di Facilitazione Digitale (PFD) è un servizio pubblico pensato per aiutare i cittadini a sviluppare competenze digitali di base e accedere in modo autonomo e consapevole ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Presente fisicamente presso l'Ufficio Segreteria, il PFD è gestito da facilitatori digitali: le ragazze ed i ragazzi del Servizio Civile Digitale a disposizione per offrire supporto pratico e formativo nell’utilizzo di strumenti digitali come SPID, CIE, pagoPA, App IO, PEC e altri servizi digitali.

Il loro compito è quello di accompagnare l’utente nell’apprendimento, promuovendo l’inclusione digitale e contrastando il divario digitale generazionale, territoriale o socio-economico. Il PFD si rivolge a tutte le persone che incontrano difficoltà nell’uso delle tecnologie, favorendo così una cittadinanza digitale più consapevole. Rientra nel più ampio progetto nazionale "Rete dei servizi di facilitazione digitale", finanziato con risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.

Per fissare un appuntamento:

  • sosdigitalecomunecastelsantelia@gmail.com
  • 348 2508872
  • 0761 556425 Int. 9

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 1 - Amministrativo

Il Settore 1 - Amministrativo è un'area cruciale dell'amministrazione comunale, che si occupa della gestione e del coordinamento di vari uffici essenziali per il funzionamento dell'ente e per la fornitura di servizi ai cittadini. Questo settore include i seguenti uffici:

    • Servizi Sociali
    • S.U.A.P.
    • Organi Istituzionali
    • Servizi Demografici
    • Pubblica Istruzione
    • Cultura
Il Settore 1 - Amministrativo rappresenta un pilastro fondamentale per l'efficace funzionamento del Comune, garantendo trasparenza, efficienza e qualità nei servizi offerti alla comunità.

Via Umberto I, 41

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 13:06

Salta al contenuto