Emergenza acqua: erogazione temporanea su impianto di potabilizzazione di acqua proveniente da pozzo privato

Dettagli della notizia

Ordinanza Sindacale n. 22 del 12 giugno 2025.

Data:

12 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con l’Ordinanza n. 22 del 12 giugno 2025, il Sindaco ha disposto misure urgenti per fronteggiare l’emergenza idrica estiva, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 267/2000. A causa della riduzione della portata idrica e degli sprechi, si autorizza l’uso temporaneo del pozzo privato del Sig. Valentini Lanfranco, situato a Nepi, per alimentare l’impianto di potabilizzazione comunale in località San Paolo.

La società TALETE S.p.A., gestore dell’acquedotto, dovrà attivare l’adduzione dell’acqua dal pozzo, garantendo costante monitoraggio chimico, fisico e batteriologico dell’acqua trattata. L’AUSL è incaricata di verificare la qualità dell’acqua immessa in rete per assicurarne l’idoneità al consumo umano.

Il Comune provvederà con urgenza al noleggio delle attrezzature necessarie, come un gruppo elettrogeno per alimentare la pompa del pozzo. I costi saranno anticipati dall’Ente e rimborsati da TALETE.

È inoltre disposto il divieto di usi impropri dell’acqua (es. irrigazione o lavaggio auto), con controlli affidati alla Polizia Locale. L’ordinanza ha efficacia immediata e resterà in vigore fino alla fine della crisi idrica. Il provvedimento sarà diffuso attraverso il sito web del Comune e affisso nei luoghi pubblici.

In allegato copia dell'Ordinanza Sindacale.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Segreteria

La segreteria del sindaco svolge diverse funzioni chiave per supportare il sindaco nell'esercizio delle sue funzioni amministrative e di rappresentanza. Ecco alcune delle principali attività della segreteria del sindaco:

  1. Gestione delle Comunicazioni: La segreteria si occupa di ricevere, filtrare e rispondere alle comunicazioni indirizzate al sindaco, comprese lettere, email, telefonate e altre forme di corrispondenza.
  2. Agenda e Appuntamenti: Organizza l'agenda del sindaco, programmando appuntamenti, riunioni, incontri ufficiali ed eventi pubblici. Si assicura che il sindaco sia informato su tutti gli impegni e che questi siano ben coordinati.
  3. Preparazione di Documenti: Redige, revisiona e archivia documenti ufficiali, discorsi, relazioni e comunicati stampa. Inoltre, prepara i materiali informativi necessari per le riunioni e gli incontri del sindaco.
  4. Coordinamento con Altri Uffici: Collabora con altri uffici del comune e con enti esterni per garantire che le attività e le iniziative del sindaco siano ben coordinate. Questo include la comunicazione con altri dipartimenti municipali, enti governativi, organizzazioni e cittadini.
  5. Organizzazione di Eventi: Pianifica e coordina eventi ufficiali, cerimonie e manifestazioni a cui partecipa il sindaco. Ciò può includere l'organizzazione logistica, l'invio di inviti e la gestione delle pubbliche relazioni.
  6. Supporto Amministrativo: Fornisce supporto amministrativo generale, gestendo la corrispondenza interna, le pratiche burocratiche e altre attività operative necessarie per il funzionamento efficiente dell'ufficio del sindaco.
  7. Relazioni Pubbliche: Gestisce le relazioni con i media e il pubblico, curando l'immagine del sindaco e garantendo una comunicazione efficace e trasparente con i cittadini.
  8. Gestione di Emergenze: In situazioni di emergenza, la segreteria coordina le comunicazioni e le attività necessarie per affrontare la crisi, lavorando a stretto contatto con il sindaco e gli altri responsabili della gestione dell'emergenza.
La segreteria del sindaco svolge un ruolo fondamentale nel garantire che il sindaco possa svolgere le sue funzioni in modo efficace e senza intoppi, rappresentando un punto di raccordo cruciale tra il sindaco, l'amministrazione comunale e la cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025, 11:11

Skip to content