Strada Provinciale 77: Ordinanza di interdizione al traffico in entrambi i sensi di marcia

Dettagli della notizia

Dalle ore 09:00 del 12 maggio 2025 fino al 26 maggio 2025, salvo conclusione anticipata dei lavori.

Data:

05 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con un’ordinanza dirigenziale, la Provincia di Viterbo dispone l’interdizione totale al traffico veicolare, in entrambi i sensi di marcia, della S.P. 77 Castel Sant’Elia dal km 8+300 al km 9+000 per consentire i lavori di messa in sicurezza della scarpata stradale.

La chiusura sarà in vigore dalle ore 09:00 del 12 maggio 2025 fino al 26 maggio 2025, salvo conclusione anticipata dei lavori. La ditta Edil Service Srl, incaricata dell’esecuzione, ha comunicato l’impossibilità di mantenere il senso unico alternato a causa dell’ingombro dei mezzi utilizzati.

Durante l’intervento, saranno garantiti accessi limitati ai residenti e specifici percorsi alternativi per i veicoli leggeri e pesanti. In particolare, i mezzi con massa superiore a 7,5 tonnellate dovranno deviare sulla SS3 Flaminia e SR Nepesina.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore 3 - Tecnico

Il Settore 3 - Tecnico è una componente vitale dell'amministrazione comunale, incaricata della pianificazione, gestione e manutenzione delle infrastrutture e del territorio. Questo settore si impegna a migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso lo sviluppo urbano sostenibile e la tutela dell'ambiente. Comprende i seguenti uffici:
  • Lavori Pubblici: Si occupa della progettazione, realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche, quali strade, edifici comunali, impianti sportivi e spazi verdi. Garantisce che le infrastrutture siano sicure, funzionali e rispondenti alle esigenze della comunità, pianificando interventi e coordinando le attività dei cantieri.
  • Urbanistica: Gestisce la pianificazione urbanistica del territorio comunale, curando l'elaborazione e l'aggiornamento degli strumenti di pianificazione (come il Piano Regolatore Generale). Si occupa delle pratiche edilizie e dell'autorizzazione dei progetti di costruzione e ristrutturazione, assicurando che gli interventi siano conformi alle normative vigenti e rispettino criteri di sostenibilità e qualità architettonica.
  • Ambiente: Promuove e coordina le iniziative volte alla tutela e valorizzazione dell'ambiente. Gestisce le politiche di gestione dei rifiuti, la protezione delle risorse naturali, il controllo dell'inquinamento e la promozione di pratiche sostenibili. Collabora con altri enti e organizzazioni per garantire la salvaguardia del territorio e il miglioramento della qualità ambientale.
  • Cimitero: Si occupa della gestione e manutenzione dei cimiteri comunali, assicurando la corretta esecuzione delle operazioni cimiteriali, la manutenzione delle aree e delle strutture, e il rispetto delle normative in materia funeraria. Fornisce servizi di assistenza e supporto alle famiglie nella gestione delle pratiche connesse ai decessi.
Il Settore 3 - Tecnico rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo equilibrato e sostenibile del territorio comunale, garantendo infrastrutture sicure, un ambiente sano e una gestione ordinata del patrimonio edilizio e cimiteriale.

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025, 16:07

Skip to content